Il passaggio necessario alla nuova versione
Google ha annunciato il rilascio di una nuova e migliorata versione del suo software di analisi dei dati che andrà progressivamente a sostituire l’attuale (leggi il comunicato ufficiale di Google).
Aggiornamento: leggi il nostro post sulle ultime disposizioni del Garante Privacy sulle Google Analytics.

A partire dal 1° luglio 2023, le proprietà Universal Analytics (e precedenti) non elaboreranno più i dati e sarà quindi necessario il passaggio alla nuova versione Google Analytics 4. Data l’importanza di raccogliere, analizzare e conservare dati relativi alle visite e al comportamento degli utenti che navigano il proprio sito web, è fondamentale essere preparati a questo cambiamento.
Il nostro suggerimento
Eurobusiness consiglia di effettuare al più presto l’aggiornamento a Google Analytics 4 per iniziare a creare all’interno della piattaforma una base di dati storici quanto più ampia possibile.
Perchè giocare d’anticipo?
Premesso che il passaggio alla nuova versione di Google Analytics sarà obbligatorio, la nuova release nasconde una valida ragione per cui è preferibile procedere il prima possibile all’aggiornamento. Trascorso il 1° luglio 2023, per un periodo di tempo limitato, sarà ancora possibile consultare ed esportare i dati raccolti attraverso il vecchio sensore. Dopodiché questi dati non saranno più disponibili e con il nuovo Google Analytics 4 sarà possibile visualizzare soltanto i dati raccolti dalla sua installazione in poi.
Google Analytics 4 non consente di importare i dati raccolti con le vecchie proprietà Universal Analytics e precedenti.
Dunque, sebbene la data di scadenza sia apparentemente lontana, configurare al più presto la nuova versione permetterà di iniziare a raccogliere nuovi dati per possedere almeno un anno di storicità nel momento in cui avverrà il passaggio definitivo.
Il nostro suggerimento
Se utilizzi Google Analytics da diversi anni e non vuoi perdere la grande quantità di dati raccolti finora, Eurobusiness può supportarti nelle necessarie attività di esportazione dati. I nostri esperti stanno valutando le migliori strumenti e soluzioni alternativi per rendere accessibili e consultabili questi dati.
Le novità di Google Analytics 4
Progettata pensando alla sensibilità degli utenti e ai continui cambiamenti in tema di trattamento dei dati personali, la versione di Google Analytics 4 è incentrata su un maggiore rispetto della privacy degli utenti, senza precludere la possibilità di ottenere dati utili e completi sulla navigazione del tuo sito web. Il nuovo modello di dati di Google Analytics 4 è basato interamente su eventi e azioni degli utenti, piuttosto che sul concetto di sessione. Inoltre, utilizza un sistema di intelligenza artificiale (machine learning) capace di seguire il percorso degli utenti analizzandone le attività su più piattaforme e dispositivi. Questa nuova logica di funzionamento permette di tracciare in maniera più accurata ed esaustiva i comportamenti degli utenti che visitano il tuo sito web, fornendo metriche più utili a delineare efficaci strategie di marketing. A supporto di ciò, un’interfaccia personalizzabile: per utilizzare Google Analytics 4 sarà necessario creare la propria configurazione, mettendo in risalto le metriche più in linea con le proprie necessità.